Passa ai contenuti principali

Punto Farfalla ai ferri

Punto Farfalla ai ferri



Come fare il Punto Farfalla ai ferri:

Numero delle m. divisibile per 10 + 5 + 2 m. di viv.

Avviare 17 m. (10 + 5 + 2 m. di viv.) e lavorare seguendo il diagramma.

Sono indicati i ferri di andata e di ritorno.

Rapporto = 10 maglie di larghezza.

 

1°, 3°, 5° e 7° f. (f. di andata): lavorare tutte le m. a diritto.

2°, 4°, 6° e 8° f. (f. di ritorno): 1 m. di viv., 5 m. dir., * passare 5 m. a rov., tenendo il filo dietro il lav., 5 m. dir., ripetere da *, 1 m. di viv.

9° ferro (f. di andata): 1 m. di viv., * 7 m. dir., riprendere 4 fili orizzontali anteriori e lavorare insieme a diritto con la maglia successiva, 2 m. dir., ripetere da * fino alle ultime 6 m., 5 m. dir., 1 m. di viv.

10°, 12°, 14° e 16° f. (f. di ritorno): 1 m. di viv., passare 5 m. a rov., tenendo il filo dietro il lav., * 5 m. dir., passare 5 m. a rov., tenendo il filo dietro il lav., ripetere da *, 1 m. di viv.

11°, 13° e 15° f. (f. di andata): lavorare tutte le m. a diritto.

17° ferro (f. di andata): 1 m. di viv., * 2 m. dir., riprendere 4 fili orizzontali anteriori e lavorare insieme a diritto con la maglia successiva, 7 m. dir., ripetere da * fino alle ultime 6 m., 2 m. dir., riprendere 4 fili orizzontali anteriori e lavorare insieme a diritto con la maglia successiva, 2 m. dir., 1 m. di viv.

In altezza lavorare 1 volta dal 1° al 17° f., poi ripetere sempre dal 2° al 17° f.

Comprare i filati nel shop online Italia Hobby.



Commenti

Post popolari in questo blog

Punto Rombi Traforati

  Punto Rombi Traforati  Come lavorare il Punto Rombi Traforati ai ferri: Numero delle m. divisibile per 10 m. + 3 + 2 m. di viv.  Avviare 25 m. (6 + 10 + 7 + 2 m. di viv.) e lavorare seguendo il diagramma. Sono indicati solo i ferri di andata. Nei ferri di ritorno lavorare tutte le maglie e i gettati a rovescio. Rapporto  = 10 m. di larghezza. In larghezza iniziare con 1 m. di vivagno e le 6 m. che precedono il rapporto, ripetere sempre il rapporto, terminare con le 7 m. che seguono il rapporto e 1 m. di vivagno.   1 accavallata semplice: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata   1° ferro:  1 m. di viv., 4 m. dir., 2 m. insieme a diritto, 1 gettato, * 1 m. dir., 1 gettato, 1 accavallata semplice, 5 m. dir., 2 m. insieme a diritto, 1 gettato *; ripetere sempre da * a *; 1 m. dir., 1 gettato, 1 accavallata semplice, 4 m. dir., 1 m. di viv. 2° ferro e tutti і ferri pari: ...

Punto Traforato ai ferri

  Punto Traforato ai ferri Come fare Punto Traforato ai ferri: Numero delle m. divisibile per 17 + 9 + 2 m. di viv.  Avviare 28 m. (17 + 9 + 2 m. di viv.) e lavorare seguendo il diagramma. Sono indicati solo i ferri di andata. Nei ferri di ritorno lavorare le maglie come si presentano o come richiede il punto, i gettati a rovescio. Rapporto  = 17 m. di larghezza. In larghezza iniziare con 1 m. di vivagno, ripetere sempre il rapporto, terminare con le 9 m. che seguono il rapporto e 1 m. di vivagno.   1 accavallata semplice: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata 1 m. a legaccio = tutti і ferri а dir.   1° ferro:  1 m. di viv., * 1 gettato, 3 m. dir., 1 accavallata semplice, 2 m. dir., 2 m. insieme a diritto, 1 gettato, 2 m. rov., 4 m. dir., 2 m. rov. *; ripetere sempre da * a *; 1 gettato, 3 m. dir., 1 accavallata semplice, 2 m. dir., 2 m. insieme a diritto, 1 gettato, 1 m. di ...

Punto Traforato con Trecce

  Punto Traforato con Trecce Come fare il Punto Trecce Traforate ai ferri: Numero delle m. divisibile per 18 + 1 + 2 m. di viv.  Avviare 21 m. (18 + 1 + 2 m. di viv.) e lavorare seguendo il diagramma. Sono indicati solo i ferri di andata. Nei ferri di ritorno lavorare le maglie come si presentano, i gettati a rovescio. Rapporto  = 18 m. di larghezza. Iniziare con 1 maglia di vivagno, ripetere sempre il rapporto, terminare con la maglia che segue il rapporto e 1 maglia di vivagno.   1 accavallata semplice: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata 4 m. dir. incrociate a sinistra: mettere 2 m. su un ferro ausiliario davanti al lavoro, 2 m. dir., lavorare a dir. le m. del ferro ausiliario 4 m. dir. incrociate a destra: mettere 2 m. su un ferro ausiliario dietro il lavoro, 2 m. dir., lavorare a dir. le m. del ferro ausiliario   1° ferro:  1 m. di viv., * 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. ro...